top of page

Healing Garden

Quando la natura fa bene a tutti i sensi

In uno degli spazi più belli della struttura, il Healing Garden, i nostri volontari invitano gli ospiti della RSA a interagire con la natura. Il giardino non è solo piacevole per passeggiare, ma è un luogo ricco di profumi e colori che stimolano la creatività mentre procurano relax. 
In particolare, nel giardino esistono: 

  • un percorso olfattivo dove sentire i profumi e toccare essenze e foglie aromatiche;

  • un percorso visivo con fiori e infiorescenze che vengono anche utilizzati nel laboratorio di composizione floreale;

  • una zona di lavoro con l’orto grazie a dei cassoni rialzati, specificamente brevettati per persone a ridotta mobilità: anche chi è su una sedia a rotelle può lavorare comodamente la terra, mantenendo pose naturali senza scomode torsioni.

Il giardino è stato ricavato da uno spazio erboso dove già sorgevano tre ciliegi ornamentali e un gelsomino che delineava il perimetro. Una volta delineati i percorsi, sono state definite le essenze, scegliendole, ovviamente, tra quelle prive di spine, non tossiche e capaci di crescere in modo ordinato e fiorire in periodi favorevoli alle passeggiate all’aria aperta. 


Il giardino è stato aperto agli ospiti nel giugno 2016 e oggi, grazie alla presenza dei volontari, propone settimanalmente un Laboratorio di Giardinaggio nel corso del quale, in ogni stagione, si piantano e si raccolgono ortaggi e odori che in parte vengono poi utilizzati durante il Laboratorio di Cucina. Al progetto è stato inoltre dedicato un lungo articolo della rivista Orti e Giardini che ne ha messo in luce le caratteristiche botaniche e solidali. 

La storia del nostro giardino

ANGELA

 portare più ospiti fuori in giardino,

per far loro sentire il calore del sole

e il profumo dei fiori

bottom of page